Vai al contenuto
flavio cannistrà psicologo psicoterapeuta roma
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Terapia Breve
    • Terapia a Seduta Singola
    • Ipnosi
  • Psicologo online
  • Ebook gratuiti
  • Blog
  • Contattami
    • F.A.Q.
    • Link
    • Normative
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Terapia Breve
    • Terapia a Seduta Singola
    • Ipnosi
  • Psicologo online
  • Ebook gratuiti
  • Blog
  • Contattami
    • F.A.Q.
    • Link
    • Normative

Home - Blog - Supera il catastrofismo con le Terapie Brevi

Supera il catastrofismo con le Terapie Brevi

  • Novembre 13, 2024
  • flaviocannistra

Tutti noi facciamo pensieri negativi di tanto in tanto, soprattutto guardando il mondo che ci circonda… Gli esseri umani tendono a pensare in negativo per istinto di autoconservazione.

La psicologia parla di bias-negativo, cioè la nostra tendenza non solo a fare più caso al negativo che al positivo, ma anche a soffermarci molto di più su eventi e situazioni negative.

Come esseri umani, tendiamo a:

– Ricordare meglio le esperienze traumatiche di quelle positive.

– Ricordare di più gli insulti rispetto alle lodi.

– Reagire con più forza agli stimoli e agli eventi negativi.

– Pensare alle cose negative più frequentemente di quelle positive.

Tuttavia per alcuni di noi questo comportamento potrebbe intensificarsi, fino a far entrare in un circolo di negatività, fino ad esprimere e formulare, in modo sistematico, profezie di tipo catastrofico. Non solo per sé ma anche per gli altri. E, a lungo termine, questo atteggiamento, reiterato nel tempo, può portare la persona a disinvestire sempre più nell’impegno, a non rischiare, percorrendo abitudini sicure e note.

Per questo oggi voglio aiutarti ad uscire dal circolo vizioso del catastrofismo attraverso le Terapie Brevi.

“Andrà tutto male…”

“Sicuramente non riuscirò a farcela”, “Questo impegno è troppo gravoso per me”, “Certamente qualcosa andrà storto”. Quando entri in modalità catastrofismo comincerai a pensare  continuamente che la possibilità più casuale e remota sia in realtà una certezza, che poi innesca le tue paure e insicurezze, che poi alimenta l’intera catastrofe che ti gira in testa, che poi crea un circolo vizioso di paura e negatività, che inizia a nutrirsi di se stesso, e prima che tu te ne accorga ti ritrovi avvolto nel buio più totale della tua mente, all’erta per la prossima catastrofe in arrivo. 

Non per essere catastrofici, ma dal catastrofismo a stati d’ansia o forme di depressione, come si suol dire, “è un attimo”… Per questo quando una persona convinta di poter (o di dover) controllare i propri pensieri li incontra – specialmente quando sono paurosi, brutti, poco edificanti, in altre parole “negativi” – applica la Tentata Soluzione Disfunzionale del controllo, e cerca di scacciarli ed eliminarli.

Quando entriamo nel catastrofismo dimentichiamo completamente il concetto di “possibilità contro certezza”: tutto nella vita è possibile , ma le uniche certezze sono la morte, le tasse e il cambiamento.

I suggerimenti delle Terapie Brevi per gestire il catastrofismo

  1. Metti ciò che ti turba per iscritto, perché altrimenti la tua ansia ed il tuo nervosismo gireranno e rigireranno nella tua testa. Se ci pensi l’energia deve andare da qualche parte, quindi o la lasci rimanere nella tua mente a girare e rigirare sempre più velocemente, rendendoti sempre più ansioso e nervoso, oppure la lasci uscire scrivendo ciò che ti rende così (e quando dico “scrivendo” intendo effettivamente scrivere, con carta e penna).

  2. Azione ritardata, perché potresti essere tentato ad agire in base alle tue paure o insicurezze o ad affrontare un problema per cercare di risolvere la situazione, ma dato che in quel momento, probabilmente, sei emotivamente coinvolto, sarai guidato da pura emozione ed è molto improbabile che includa qualsiasi tipo di processo decisionale logico o razionale . Le emozioni sono importanti e svolgono un ruolo importante nelle nostre vite, ma quando prendiamo decisioni basate esclusivamente sulle emozioni, non siamo in grado di pensare al quadro più ampio o alle potenziali conseguenze delle nostre scelte, quindi, le cose possono finire proprio “come avevi previsto”.

  3. Concentrati sulle soluzioni, perché sia che cerchi problemi o soluzioni, trovi ciò che stai cercando. In ogni situazione in cui ti trovi bloccato, sarà incredibilmente utile concentrare la tua attenzione su possibili soluzioni a un problema, perché ciò creerà un focus più positivo e ti aiuterà anche a trovare un modo per andare avanti alla ricerca di opportunità. Come si fa a farlo? Guarda cosa è sotto il tuo diretto controllo, perché molte delle cose di cui ci preoccupiamo sono completamente al di fuori del nostro controllo. Hai il controllo diretto su ciò che fai e dici, così come su ciò che scegli di fare con le tue emozioni.

  4. Sii consapevolmente presente, perché molte delle nostre preoccupazioni e paure sono focalizzate sul futuro o su eventi passati, ma la vita viene vissuta qui e ora, quindi rivolgere la tua attenzione al presente ti aiuta a trovare maggiore calma e pace

E non dimenticare mai la riflessione di Rudyard Kipling: “Di tutti i bugiardi del mondo, a volte, i peggiori sono le tue stesse paure”.

Dr Flavio Cannistrà

Co-Fondatore dell’Italian Center for Single Session Therapy

co-Direttore dell’Istituto ICNOS

Terapia Breve

Terapia a Seduta Singola

Ipnosi



Bibliografia

Nardone, G. (1993). Paura, Panico, Fobie. La terapia in tempi brevi. Milano: Ponte alle Grazie.

Watzlawick, P., Weakland, J., Fisch, R. (1974). Change. La formazione e la soluzione dei problemi. Roma: Astrolabio, 1975.

Precedente
Successivo
flavio cannistrà psicologo psicoterapeuta roma
CONTATTAMI ORA
Contattami
  • 340 95 488 35
  • segreteria@flaviocannistra.it
Privacy Policy Cookie Policy
Mi puoi trovare anche su
Facebook-f Youtube Instagram
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Terapia Breve
    • Terapia a Seduta Singola
    • Ipnosi
  • Psicologo online
  • Ebook gratuiti
  • Blog
  • Contattami
    • F.A.Q.
    • Link
    • Normative
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Terapia Breve
    • Terapia a Seduta Singola
    • Ipnosi
  • Psicologo online
  • Ebook gratuiti
  • Blog
  • Contattami
    • F.A.Q.
    • Link
    • Normative

LO STUDIO DELLO PSICOLOGO, di Flavio Cannistrà

2021 © Flavio Cannistrà - Powered by Grafichedo