
Adolescenti e Terapie Brevi: come aiutarli
L’adolescenza è stata sempre intesa come una “fase difficile”. Un’età di mezzo, dove di certo non si è più bambini e di certo non si
L’adolescenza è stata sempre intesa come una “fase difficile”. Un’età di mezzo, dove di certo non si è più bambini e di certo non si
Negli articoli “Cos’è la psicosi: questione di autonomia in un’ottica sistemica” e “Superare la psicosi: ripristinare l’equilibrio con la Terapia Strategica Familiare” ho ampiamente parlato
Nell’articolo “Cos’è la psicosi: questione di autonomia in un’ottica sistemica” ho parlato di quanto la Terapia Strategica Familiare possa essere utile ed efficace con le
Il termine “psicosi” è stato coniato in tempi abbastanza recenti ed ha assunto per moltissimi anni l’accezione di follia o di malattia mentale. La stessa
Ti rivelo qualcosa di paradossale: in una seduta di psicoterapia breve le migliori risorse del terapeuta sono le risorse del suo paziente. Non sempre ci
Oggi voglio raccontarti un caso, trattato da Giorgio Nardone, che si trova nel libro “Al di là dell’amore e dell’odio per il cibo”, che tratta
Nell’articolo “L’amante nel bagno: scopri cos’è il vomiting” ho illustrato come il vomiting, inizialmente, si instauri come una tentata soluzione disfunzionale per perdere peso o
La Sindrome da Vomito o Vomiting, così chiamata dalla Terapia Breve Strategica, si associa spesso all’anoressia e alla bulimia e consiste nel mangiare e vomitare.
Nel 2017 uscì il mio primo libro professionale “ Aiutami a diventare grande. Guida strategica per i problemi di bambini e ragazzi”. Non sono stato io l’autore
“ll lavoro è un’amante pericolosa. Ti seduce con grandi promesse: di successo, di status, di reddito. Indossa i tuoi sogni, le tue ambizioni, i tuoi
LO STUDIO DELLO PSICOLOGO, di Flavio Cannistrà