
Si saldi chi può: differenziare lo shopping dallo shopping compulsivo
E’ tempo di saldi, è tempo di shopping. “Quel momento, quell’istante in cui le dita si chiudono attorno ai manici di un sacchetto lucido e
E’ tempo di saldi, è tempo di shopping. “Quel momento, quell’istante in cui le dita si chiudono attorno ai manici di un sacchetto lucido e
All’inizio del 2016 sono andato in California a studiare la Single Session Therapy. la terapia a seduta singola. La conoscevo da tempo: l’avevo già studiata,
Nei miei articoli: “Una fame da bue: cosa significa avere la bulimia” e in “Vincere la bulimia con la dieta del piacere” abbiamo visto come
Nel mio articolo “Una fame da bue: cosa significa avere la bulimia” ho cercato di spiegare i significati di questo disturbo alimentare, ma cosa si
La bulimia è etimologicamente tradotta come fame da bue, tuttavia, chi la subisce non ingurgita cibo per fame. Lo fa perché vive un desiderio inarrestabile.
La Terapia Breve dà molta attenzione l’aspetto emotivo, ad esempio aiutando la persona a trovare dei modi per gestire le emozioni difficili o spiacevoli. La
“I consigli sono come il sole d’inverno: possono illuminare, ma non riscaldano” mi è capitato di leggere questa frase qualche giorno fa e pensavo ad
Sulla tossicodipendenza ho scritto due articoli: “Una vita stupefacente: cos’è la tossicodipendenza” e “Istruzioni in caso di abuso: uscire dalla tossicodipendenza con le Terapie Brevi”.
“La dipendenza è una forma di prigionia da cui puoi liberarti solo se accetti di guardare dentro te stesso” diceva Jim Morrison. Di che cos’è
Non poter controllare il desiderio di assumere una certa sostanza, bramarla, desiderarla, volerla fino al punto d’impazzire, fino a stare male, fino a morire. Secondo
LO STUDIO DELLO PSICOLOGO, di Flavio Cannistrà