Cos’è che accade realmente attorno a te? Vedi delle cose, rifletti su di esse, crei dei significati. Ma c’è differenza tra “cose” e “percezione delle cose”. Ti è mai capitato …
«Mi sento a disagio, ecco tutto. Poi… ‘a disagio’… Diciamo che non mi piace essere al centro dell’attenzione. Perché dovrei? Sì, in parte credo di avere un po’ paura di …
In quanti e quali modi ti definisci? Sai veramente che percezione hai di te? Dicendola alla Pirandello, noi siamo uno, nessuno, centomila. Beh, forse a centomila non ci arriveremo mai, …
Perché si tradisce? Tanti studiosi hanno cercato di dare risposte più o meno valide. Charlotte Le Van è tra questi, sebbene più che agli ipotetici perché è interessata ai come si tradisce, …
Tornati dalle vacanze bisogna riprendere tutto. E a volte la difficoltà è proprio questa: ricominciare. Almeno una volta tutti abbiamo sentito il desiderio di non tornare a lavoro, la pesantezza …
Sai come si vive una vacanza ideale? Ormai il concetto di “vacanza lunga”, che su per giù durava tutto il mese, è spesso sostituito dalle “vacanze brevi”: vuoi i cambiamenti …
«Ti ho beccata a mangiarti un cioccolatino di nascosto, eh?». «Uhm, so cosa può sembrare, ma in realtà sto facendo qualcosa di terapeutico». «Ah sì, eh? E sarebbe?». «Lascia perdere, …
Abbiamo già visto che la qualità dei rapporti sessuali è indice del benessere personale e che, quando attraversiamo un periodo di ribollente inferno, a volte a farne i conti è …
La scorsa settimana abbiamo visto che i soldi potrebbero aiutare nella costruzione della felicità, se spesi bene. Piuttosto che proporre opinioni legate a personali idee morali e di valore, la …
I soldi fanno la felicità, ma meno di quanto si pensi. È questo l’assunto della ricerca di Elizabeth Dunn, Daniel Gilbert e Timothy Wilson, dal titolo “If money doesn’t make …