
Ossessionati aD hOC: conoscere il disturbo ossessivo compulsivo
Nella nostra vita facciamo tanti rituali: festeggiamo compleanni e ricorrenze, utilizziamo il galateo e le “buone maniere” per relazionarci con gli altri, seguiamo una religione…
Nella nostra vita facciamo tanti rituali: festeggiamo compleanni e ricorrenze, utilizziamo il galateo e le “buone maniere” per relazionarci con gli altri, seguiamo una religione…
Siamo quasi a fine anno e questo è il periodo giusto per iniziare a fare i primi bilanci. Com’è andato l’anno che sta giungendo al
Il termine inglese deriva da “to stalk”, che significa “appostarsi”. Ed infatti lo stalker, come un avvoltoio, è lì appostato, nella smania di seguire con
“Dottore esiste un manuale d’amore?”.A volte è difficile capire anche il manuale degli elettrodomestici, non c’è mai scritto quello che ti serve. Eppure dovrebbe essere
Ma in amore vince chi fugge o chi resta? Innanzitutto il concetto di vincita in amore appare alquanto paradossale. L’amore è per definizione un gioco
Il DSM non ce lo dice, ma la dipendenza affettiva esiste. Non è un complotto, ma una condizione provata frequentemente nelle relazioni tossiche. Il partner
Per definizione il disturbo psicosomatico è la risposta fisica ad un disagio psicologico. In particolare, situazioni di stress emotivo, ansia patologica, paura costante o di
L’incapacità assoluta di addormentarmi, le notti passate completamente in bianco, l’ansia nell’andare a dormire, la paura di non addormentarsi. Con la stessa cadenza delle lancette
Quando si può davvero parlare d’insonnia? Generalmente sono necessarie tre condizioni per parlare di insonnia: 1. Nonostante le condizioni per avere un sonno adeguato, non
“Riposati. Un campo che ha riposato dà un raccolto abbondante” diceva Ovidio, ma non sempre il riposo è qualcosa di così scontato. L’insonnia è un
LO STUDIO DELLO PSICOLOGO, di Flavio Cannistrà