Perché ci innamoriamo della persona sbagliata?

Perché ti innamori delle persone sbagliateCi sono due grandi aree di problemi che lo psicologo impara a conoscere:

  • i problemi personali
  • i problemi relazionali

I primi riguardano il rapporto tra sé e sé (autostima, emozioni, performance ecc.) e i secondi il rapporto tra sé e gli altri. Sono categorie ampie, e c’è anche altro, ma avrai notato una cosa: queste due aree si influenzano tra loro.

Capita così che un problema personale influenzi il rapporto con gli altri, e che il rapporto con gli altri (o con qualcuno nello specifico) influenzi l’immagine che abbiamo di noi.

Ora pensa se i tuoi rapporti con gli altri, in particolare con persone di cui ti innamori, fossero sempre disastrosi. Che ne sarà dell’immagine che hai di te?


Andando nello specifico, ho voluto dedicare un ebook gratuito che desse una prima risposta a queste domande:

  • Perché alcuni si innamorano sempre del partner sbagliato?
  • Perché finiscono per provare certe emozioni solo per quel tipo di persone che, invariabilmente, li faranno soffrire?
  • E come possono smettere di farlo? Come possono, cioè, cominciare ad amare altre persone?

 

La prima bozza dell’ebook è stata vista e commentata da alcune decine di lettori, che mi hanno permesso così di renderlo più corretto, semplice e scorrevole. Si tratta naturalmente di un ebook divulgativo, ma credo possa dare un primo punto di vista utile.

Puoi richiedere la versione definitiva in pdf, dal titolo “La persona sbagliata“, nella sezione E-Book di questo sito, raggiungibile dal menù in alto o anche cliccando qui.

Se vuoi scrivermi cosa ne pensi mi farà piacere.

Dott. Flavio Cannistrà
Psicologo, Psicoterapeuta
Specialista in Terapia Breve Strategica
e Ipnositerapia

Vuoi scrivermi cosa pensi di questo e-book?
Compila i campi qui sotto:
[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Città’ type=’text’/][contact-field label=’Oggetto’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]