Casi clinici: quando la bulimia alimenta i problemi
Nei miei articoli: “Una fame da bue: cosa significa avere la bulimia” e in “Vincere la bulimia con la dieta del piacere” abbiamo visto come
Nei miei articoli: “Una fame da bue: cosa significa avere la bulimia” e in “Vincere la bulimia con la dieta del piacere” abbiamo visto come
Nel mio articolo “Una fame da bue: cosa significa avere la bulimia” ho cercato di spiegare i significati di questo disturbo alimentare, ma cosa si
La bulimia è etimologicamente tradotta come fame da bue, tuttavia, chi la subisce non ingurgita cibo per fame. Lo fa perché vive un desiderio inarrestabile.
Sulla tossicodipendenza ho scritto due articoli: “Una vita stupefacente: cos’è la tossicodipendenza” e “Istruzioni in caso di abuso: uscire dalla tossicodipendenza con le Terapie Brevi”.
“La dipendenza è una forma di prigionia da cui puoi liberarti solo se accetti di guardare dentro te stesso” diceva Jim Morrison. Di che cos’è
Non poter controllare il desiderio di assumere una certa sostanza, bramarla, desiderarla, volerla fino al punto d’impazzire, fino a stare male, fino a morire. Secondo
Sono molte le persone che mi chiedono e che si chiedono se il disagio che avvertono in presenza di altre persone sia semplice timidezza o
Cosa c’è di male a voler essere “più belli”? Non c’è niente di male a voler essere più belli, anche più magri o più tonici:
Nell’articolo “Vite al limite: cosa significa avere l’anoressia nervosa” ho spiegato cos’è l’anoressia nervosa, come vederla in termini linguistici e come intervenire quando si capisce
L’anoressia è sicuramente una delle forme di problematiche comportamentali più preoccupanti. Percepire il proprio corpo in una maniera distorta può portare un rischio serio: infatti,
LO STUDIO DELLO PSICOLOGO, di Flavio Cannistrà