Pensa al problema o alla difficoltà che maggiormente in questo momento è presente nella tua vita. Se ne rintracci più di una, mettile in ordine in termini di importanza: priorizza e “scegli” su quale vuoi focalizzarti prima di leggere il resto dell’articolo.
Immagino che nel pensare alla tua difficoltà ti sarai reso conto di quanto sia presente e pressante nella tua vita e scommetto che faresti di tutto per far sì che non abbia più ripercussioni su di te.
Oggi, però, senza pensare in grande, voglio aiutarti a vedere un piccolo spiraglio di luce rispetto alla tua difficoltà. E voglio farlo iniziando da questa semplice (e anche un po’ bizzarra) domanda:
Supponiamo che stanotte accada un miracolo e che i problemi a cui hai pensato poco fa qui siano completamente risolti. Questo accade mentre dormi, quindi non sai quello che è successo. Domattina, al risveglio e nelle ore immediatamente successive come farai a scoprire che è accaduto un miracolo, che cosa sarebbe cambiato da farti dire che c’è stato un miracolo?
Sicuramente starai sorridendo e starai pensando “magari accadesse questo miracolo!”
Prima di proseguire con la lettura, prenditi qualche momento per pensare alla risposta.
3 suggerimenti per rispondere alla domanda del miracolo
L’obiettivo della domanda del miracolo è quello di farti descrivere uno scenario senza il problema.
Più sarai in grado di descrivere in modo dettagliato questo scenario, più aumenteranno le probabilità che lo scenario descritto venga messo in atto.
Ecco 3 suggerimenti per rispondere al meglio:
1. Sforzati di descrivere cosa vuoi e non cosa non vuoi nel tuo futuro oltre il problema attuale
2. Descrivi lo scenario in modo operativo (cosa farai/cosa noterai quando…) e in modo concreto e non astratto
3. Crea descrizioni più dettagliate possibili focalizzandoti sui dettagli, anche quelli che apparentemente possono sembrare piccoli e insignificanti.
E poi?
Il passo successivo, dopo aver descritto come sarebbe (o come sarà) la tua vita dopo il miracolo, è di iniziare a far accadere qualcosa in quella direzione.
Per farlo, rispondi a queste domande:
- Qual è l’ultima volta che il miracolo è avvenuto, anche solo un po’?
- Quale pensi che sarebbe il primo passo da fare perché il miracolo (o anche solo una piccola parte) si realizzi?
- Come ti comporteresti se il problema non ci fosse?
- Cosa faresti di diverso?
- Chi se ne accorgerebbe? In che modo gli altri noterebbero che è avvenuto questo miracolo?
Dopo aver descritto approfonditamente la tua vita dopo il miracolo, anche sulla base di queste domande ed aver individuato il primo piccolo passo da fare affinché si realizzi, ti invito a notare nei prossimi giorni semplicemente i segni che ti indichino che il miracolo è avvenuto, o perfino a fingere che il miracolo stia accadendo!
Prova a mettere in pratica questo esercizio nelle prossime due settimane e poi se vuoi fammi sapere cosa hai notato.
Questa tecnica che ti ho descritto oggi fa parte delle Terapie Brevi, un approccio di Psicoterapia efficace per qualunque problematica o disturbo che permette di identificare velocemente i meccanismi che mantengono il problema e bloccarli con semplici ma efficaci strategie. Se vuoi approfondire l’argomento puoi cliccare qui.
Bibliografia
de Shazer, S. (1994) Words were Originally Magic. New York: W. W. Norton.
de Shazer, S., Dolan, Y., Korman, H., Trepper, T., McCollum, E. and Berg, I. K. (2007) More than Miracles: The State of the Art of Solution-Focused Brief Therapy. New York: Haworth.
Macdonald, A. (2005) Brief therapy in adult psychiatry: further outcomes. Journal of Family Therapy, 19: 213-222.
Cannistrà F., Piccirilli F. (2021). Terapia Breve Centrata sulla Soluzione. Principi e pratiche. Roma: EPC editore.
Dr Flavio Cannistrà
Psicologo, Psicoterapeuta
Terapia Breve
Terapia a Seduta Singola
Ipnosi
Vuoi rimanere aggiornato su tecniche, strategie e informazioni di Terapia Breve?
Oppure cerchi uno psicologo a Roma, Monterotondo o online?
Compila il modulo qui sotto:
compila la parte “Come posso aiutarti” se vuoi un appuntamento, o lasciala vuota per iscriverti alla mia newsletter.