3 articoli per imparare a concedersi delle pause

psicoterapia breve roma
3 Articoli Per Imparare A Concedersi Delle Pause Sei capace a prenderti delle pause?

Ti ricordi le vacanze estive? No? Perché non le hai fatte o perché sono già sfumate?

Quale che sia la ragione, è un bel problema. Per quanto sembri strano, assurdo, fuori dal comune, c’è una verità incredibile che devo svelarti: non sei una macchina.

Recentemente sono andato in Australia per degli approfondimenti sulle terapie brevi. Fantastico. Non gli approfondimenti (cioè sì, anche quelli!), ma lo stile di vita degli australiani: alle 17:30 una folla riempiva la Federation Square di Melbourne, lavoratori e lavoratrici che si concedevano la pausa dopo una giornata di intenso lavoro.

Non sei una macchina, dicevamo, e se anche qui non siamo in Australia, senza un uso intelligente delle pause rischi di farti male. Seriamente. Ecco allora 3 articoli che ho scritto per aiutarti a imparare a fare delle pause intelligenti.

Anche in Italia.

  1. Le pause di Sigmund Freud: voglio dire, se pure l’inventore della psicoanalisi faceva (un sacco di) pause, non vedo perché non puoi farle anche tu! In questo articolo ti indico poi una tecnica molto semplice quanto efficace, consigliando anche un libro, il tutto per aiutarti a ottimizzare i tempi – col patto che il tempo risparmiato non lo usi per fare altro lavoro! 
  2. Fuggire Dallo Stress (Al Lavoro) questo articolo devi farlo leggere al tuo capo, perché spiego come la scienza ha dimostrato che la pausa caffè fa bene ed è fondamentale. Aneddoto: al mio più caro amico, che fa il manager a Dubai, hanno recentemente imposto un contratto di lavoro da 7 giorni su 7, 12 ore al giorno. Risultato: a gennaio si licenzia. Fa bene. E non mi sorprende che l’azienda in questione sia in crisi. 
  3. Come Aiutare La Mente Facendo Delle Pause se non sei ancora convinto, in questo articolo ti spiego perché fare delle pause è fondamentale per aiutare la tua mente a lavorare meglio. Paradossalmente, per ottenere di più devi fare di meno.

Spero che questi articoli siano da stimolo per cominciare a dedicarti del tempo per te e per ritrovare, quando necessario, la creatività, l’energia e la produttività perdute. Fammi sapere!

 

Dott. Flavio Cannistrà
Psicologo, Psicoterapeuta
Psicoterapia Breve e Ipnosi