2014, ci sei.
Come partire?
Con l’atteggiamento giusto.
Lo sai: studio da anni come costruiamo la nostra realtà, come ci diciamo cose che ci aiutano o che ci bloccano, che ci fanno sorpassare i problemi o che ci scaraventano a terra come sacchi pesanti, pesi morti.
È capitato a tutti – a me, a te, a chiunque lì fuori – e continua a capitare.
Sì può fermare una volta per tutte?
No. Siamo umani, anzi, siamo esseri viventi, e questo significa anche ricevere delle batoste.
Ma la batosta non è un problema così grave, se sai come rialzarti.
Ok, va bene così.
Però parlavamo di partire, di iniziare, di dare l’avvio giusto alle cose. Una buona partenza riduce la distanza tra te e il tuo obiettivo e tra i tuoi problemi e te.
A me piace poco la schiera di motivatori che gridano frasi energetiche senza contenuto. Mi piace chi, invece, conduce studi e comunica risultati, perché allora sì, che sappiamo di che cosa stiamo parlando.
E allora ecco come voglio partire in questo 2014.
Con un video. Un TED Talk di Amy Cuddy.
Amy Cuddy è una ricercatrice americana, psicologa sociale che insegna alla Harvard Business School. Tra i suoi studi ha mostrato come assumere una diversa postura non solo comunica agli altri differenti emozioni, ma produce in noi stessi differenti tassi di testosterone e cortisolo (l’ormone dello stress): effetti fisiologici che creano effetti psicologici.
Con questo TED Talks in venti minuti spiega come, cambiando la tua postura, arrivi a cambiare i tuoi atteggiamenti: tanto da influenzare il successo o l’insuccesso nel lavoro, nelle relazioni, nei momenti importanti.
Buona visione,
Dott. Flavio Cannistrà
Psicologo, Psicoterapeuta
Specialista in Terapia Breve Strategica
e Ipnositerapia