Nel libro Come difenderti dagli psicoesperti dedico i capitoli iniziali a chiarire le differenze sostanziali tra psicologo, psicoterapeuta, psichiatra e psicoanalista.
Quando presentai il dattiloscritto all’editore, questi mi consigliò di ampliare il primo capitolo, quello dedicato allo psicologo: è vero che il mio libro si concentra più sugli aspetti clinici della psicologia, ma avrei potuto sfruttare quello spazio per illustrare meglio le aree di competenza della nostra professione.
Così ho fatto.
Ma perché non fare di più?
Ho deciso di utilizzare il sito dedicato al libro (www.psicoesperti.it) per approfondire tutta una serie di temi che mi stanno a cuore. Così oggi sul sito potete trovare il post Le aree di competenza dello psicologo, in cui spiego meglio dove e come lavora questa figura professionale così diffusa nel nostro Paese.