Cosa temi del tuo aspetto fisico? Cosa non ti piace? Cosa vorresti cambiare? Il naso? Le labbra? Il seno? I fianchi? E poi cos’altro? I glutei, il contorno occhi, le guance, le mani? In una catena progressiva, dove tocchi e ritocchi di tutto, sei certa di mantenere il controllo?
Con l’evoluzione della chirurgia plastica e degli interventi estetici capita che ogni nuovo ritocco ti possa dare una soddisfazione momentanea, ma poi apre la porta all’insinuarsi di un nuovo dubbio, alla percezione di un nuovo difetto, all’intervento per una nuova modifica.
Si chiama dismorfofobia e per la prima volta è online un video in cui il Prof. Giorgio Nardone, psicologo, psicoterapeuta e massimo esponente della psicoterapia breve strategica (un approccio breve e focalizzato sui problemi presenti), mostra un’intera seduta fatta con una ragazza che soffre di questo problema.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=Xq_IP2aN0B4&w=480&h=360]
Dott. Flavio Cannistrà
Psicologo, Psicoterapeuta
Specialista in Terapia Breve Strategica
e Ipnositerapia
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
Essere anoressica, percepirsi obesa
Le forme dell’ansia
Controllare La Vita