Titolo: Ossessioni, compulsioni, manie
Autore: Giorgio Nardone, Claudette Portelli
Editore: Ponte alle Grazie
Voto:
Ho scelto di iniziare l’anno con un libro recente, dedicato a un tema attuale: i disturbi ossessivi compulsivi o DOC. Eh sì, perché nella società odierna, dov’è possibile avere tutto sotto controllo, spesso è impossibile farne a meno!
Giorgio Nardone, psicoterapeuta breve strategico, descrive in questo libro i principali meccanismi sottostanti ai disturbi di natura ossessiva.
Il bisogno di controllo, certo, è la base: ma da cosa nasce?
A volte da un trauma, altre da un bisogno incessante di trovare la risposta giusta, altre ancora a una razionalità portata all’esasperazione, fino all’eccessiva ricerca di protezione e sicurezza e a una credenza o condotta morale troppo rigide.
Queste le 5 motivazioni principali (che ho approfondito in Le 5 Tipologie Di Disturbo Ossessivo Compulsivo Più Frequenti), da cui si sviluppano comportamenti compulsivi o pensieri intrusivi e difficili da scacciare (le ossessioni) tesi a scongiurare qualcosa di negativo, a rimediare ai suoi effetti, oppure a propiziare qualcosa di positivo.
Il libro è stato pensato per psicologi e terapeuti, tanto che una parte è dedicata ai risultati della ricerca-intervento del team del Centro di Terapia Strategica di Arezzo, a cui Nardone fa capo.
In realtà, però, risulta un libro decisamente scorrevole, facile da comprendere nonostante i tecnicismi, con un ampio spazio dedicato al racconto di casi clinici e addirittura due trascrizioni integrali di casi di DOC, che ti permettono di vedere sessione dopo sessione come cambia la percezione della persona e come il sintomo ossessivo-compulsivo si spegne rapidamente.
In più, alla fine del libro viene dato spazio alla ricerca empirica sul disturbo ossessivo-compulsivo: vengono cioè presentati i casi e le percentuali di efficacia e di efficienza della Terapia Breve Strategica per questo tipo di disturbi.
Per chi ha voglia di capire meglio il funzionamento del problema in termini pratici e operativi, questo libro permette di compiere un solido passo.
Dr Flavio Cannistrà
Psicologo, Psicoterapeuta
Terapia Breve
Terapia Seduta Singola
Ipnosi
Vuoi rimanere aggiornato su tecniche, strategie e informazioni di Terapia Breve?
Oppure cerchi uno psicologo a Roma, Monterotondo o online?
Compila il modulo qui sotto:
compila la parte “Come posso aiutarti” se vuoi un appuntamento, o lasciala vuota per iscriverti alla mia newsletter.
Riferimenti bibliografici
Giorgio Nardone, Claudette Portelli – Ossessioni, compulsioni, manie (Ponte alle Grazie)