Questa è una scoperta: gli studenti migliori del mondo studiano poco e non hanno compiti a casa.
Where to Invade Next è il nuovo documentario di Michael Moore e nel video qui sotto vedrete che la Finlandia ha i migliori studenti del mondo (vero, è in testa alle classifiche, battendosela con il Sud Corea – noi siamo verso il 24° posto) e che il segreto sembra essere lo slogan “Meno compiti, meno ore di studio, più tempo libero”.
Le cose stanno davvero così?
Ni.
Nel senso che Michael Moore è bravo, ma tutti i documentari devono sempre condensare tanti dati in 2 ore. Morale? Si perde una fetta di realtà.
Tanto per fare un esempio, nella stessa pellicola gli italiani sembrano avere un punto di forza nelle ferie pagate, nella maternità a casa e nella tredicesima. E si sorvola sulla costante crisi economica del nostro Paese, o sul fatto che circa un terzo dei lavoratori siano liberi professionisti (per i quali ferie pagate, maternità e tredicesima sono concetti semi-sconosciuti).
Ma rimane una cosa interessante. Ed è il motivo per cui vi riporto questo video.
L’idea di lasciare più tempo libero ai bambini e ai ragazzi è determinante.
A un certo punto durante il video si afferma che le ore scolastiche finlandesi sono poche (3-4 al giorno) perché il cervello non ce la fa ad apprendere di più: dopo un po’ va in pappa. E questo è vero e sacrosanto.
Una delle convinzioni che faccio più fatica a sradicare negli studenti (universitari e delle scuole superiori) è che “bisogna studiare tanto”. Faccio fatica perché per dimostrarglielo devo convincerli a studiare meno, così che possano vedere che studieranno meglio!
Meno = Meglio
Sembra un’eresia. Potrei persino essere accusato dai sostenitori dello stachanovismo intellettuale di incitazione al lassismo, o di difesa del fannullismo.
Facciano pure. Ma si ricordino che anche i computer più potenti, quando apriamo troppe finestre insieme e gli chiediamo di processare troppe informazioni, si impallano.
Buona visione.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=ofSJAdWA6fM]
Dott. Flavio Cannistrà
Psicologo, Psicoterapeuta
Terapia Breve Strategica
e Ipnosi