3 articoli di Terapia Breve per migliorare lo studio

psicoterapeuta bravo monterotondo
3 Articoli Di Terapia Breve Per Migliorare Lo Studio Come superare un esame?

Pronto per gli esami? Che siano quelli della sessione estiva all’Università, o dell’Esame di Maturità, o magari dell’Esame di Stato per l’abilitazione professionale… gli esami sono vicini.

Nel corso degli anni ho approfondito molto questo argomento, vedendo studenti di tutte le età. E su questo blog ne ho parlato parecchio, al punto da creare una categoria di articoli dedicata.

Vediamo allora 3 articoli che puoi leggere per migliorare lo studio, apprendere delle tecniche per studiare, e capire come superare un esame.

3 articoli per ottimizzare lo studio

Per trovare gli articoli ti basta cliccare sul titolo.
Cominciamo subito:

8 modi per fallire un’esame, una prova o un’interrogazione

Questo è uno dei miei preferiti, perché utilizza l’approccio paradossale: imparare a fare meglio imparando a fare peggio. Non è uno scioglilingua, ma un modo per elencare una serie di cose che, se seguite, ti porteranno a certa disfatta. Quindi il succo è: non farle, e se le stai facendo, smetti.

 

Come Superare La Maturità: Le 3 Fasi Di Studio

Attenzione! Questo articolo ti sarà molto utile anche se la maturità l’hai già fatta. Al tempo lo pensai per gli studenti alla fine delle superiori, ma in realtà espone un principio universale, che utilizziamo in qualunque apprendimento di studi. Conoscerlo è senz’altro utile per capire come funziona la nostra mente durante lo studio e, di conseguenza, per migliorarla.

 

Come Recuperare L’anno Scolastico: 6 Tecniche Per Studiare Meglio

Anche questo articolo, in origine, era pensato per la maturità, ma in realtà molti studenti universitari mi hanno fatto notare come le tecniche utilizzate calzano a pennello per le loro situazioni, quindi… mi sento di raccomandartelo. Sono tecniche molto semplici, ma che ti permettono di avere una buona impostazione di studio.

E se volessi un libro per migliorare lo studio?

Imparare a studiare
Ti interessa il libro? Clicca sull’immagine.

Ce ne sono parecchi, ma una cosa dev’essere chiara: non devi lasciarti sopraffare dall’ansia dello studente.

Il modo migliore per passare un’esame, una prova, un test, è… studiare. E nemmeno troppo! Perché altrimenti il rischio diventa quello di sovraccaricarti di informazioni, o di affaticare talmente tanto il tuo cervello che, alla fine, non riuscirai più a memorizzare nulla.

Le pause e una giusta regolazione delle ore di studio sono fondamentali, dunque. Se poi vuoi apprendere qualche tecnica in più per studiare meglio, posso consigliarti un libretto semplice e agile: Imparare a studiare. Le tecniche di studio. Molto interessante, perché spiega proprio i modi migliori per prendere appunti, sottolineare, creare mappe e riassunti, e in generale apprendere.

Detto questo… in bocca al lupo!

Dr Flavio Cannistrà
Psicologo, Psicoterapeuta
Terapia Breve
Terapia a Seduta Singola

Ipnosi

Rimani aggiornato su tecniche, strategie e informazioni di Terapia Breve: iscriviti alla mia newsletter.
Riceverai solo 1-2 e-mail al mese e potrai cancellarti quando vuoi. Compila il modulo qui sotto:

 

Oppure vuoi prendere direttamente un appuntamento con me, di persona o online?
Clicca qui.

 

Riferimenti bibliografici

Polito, M. (2010). Imparare a studiare. Le tecniche di studio. Roma: Editori Riuniti.