
Casi clinici: l’ingegnere che andava al massimo!
“ll lavoro è un’amante pericolosa. Ti seduce con grandi promesse: di successo, di status, di reddito. Indossa i tuoi sogni, le tue ambizioni, i tuoi
“ll lavoro è un’amante pericolosa. Ti seduce con grandi promesse: di successo, di status, di reddito. Indossa i tuoi sogni, le tue ambizioni, i tuoi
Il Covid, come ogni difficoltà, ci ha arricchiti e ci ha impoveriti, ci ha dato e ci ha tolto. Tanto stress, tanta paura, ma anche
Workaholic, traducibile come “ubriachezza”, “ossessione per il lavoro”, ma davvero può succedere? E, soprattutto, qual è il confine tra l’essere dediti ed appassionati verso il
Il cambiamento fa paura. Fosse per noi, metteremmo una firma per far rimanere le cose così come sono. A volte, addirittura, ci incateniamo in soluzioni
“Non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è che ne perdiamo molto” diceva Lucio Anneo Seneca. Il tempo scorre sempre alla stessa velocità,
“Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio” dice un proverbio. Ma cosa significa davvero fidarsi? Fidarsi vuol dire affrontare l’incerto senza il conforto di tutti
Il sonno non arriva, le tecniche di rilassamento non funzionano e ti sforzi di addormentarti, nonostante sia impossibile… e rimani nel letto a girarti e
Non si può viaggiare nel mondo se prima non si viaggia dentro di sé. Altrimenti non si compie un viaggio, ma una fuga da noi
I motivi per rivolgersi ad uno psicologo possono essere tanti, come anche le ragioni per evitare di andarci, tra le quali sicuramente possiamo annoverare l’idea
Nel film I love shopping, la protagonista, ad una riunione di “compratori compulsivi anonimi”, dice una frase per certi versi emblematica rispetto a questo problema:
LO STUDIO DELLO PSICOLOGO, di Flavio Cannistrà